emilio
Pizza classica napoletana: perché va fatta nel forno a legna?
La pizza è uno dei capisaldi della cucina mediterranea: un piatto ricco e gustoso, inimitabile, capace di soddisfare qualsiasi gusto.
Basti pensare che è entrata di diritto nel Patrimonio Immateriale Leggi Tutto...
Pasta ripiena fatta in casa per festeggiare Natale: siamo pronti?
Il Natale è alle porte: decorazioni, alberi, regali, luci e profumi, tutto dev’essere pronto per il periodo più magico dell’anno.
Oggi vogliamo parlare soprattutto di cibo e di tavole imbandite Leggi Tutto...
L’intolleranza al Nichel presente negli alimenti: cosa fare?
Quante volte ti sarà capitato di sentir parlare dell’intolleranza al nichel (Ni)? Possiamo immaginare la risposta: tante! Ma c’è una cosa che forse non sai…
Parlando di intolleranza al nichel Leggi Tutto...
Corsi di Pasticceria senza Glutine: come non privarsi di nulla
La celiachia è sempre più diffusa: lo sa bene chi sull’intolleranza al glutine ha dovuto (re)impostare tutta la propria routine alimentare.
Ebbene sì, perché contro la celiachia – considerata a Leggi Tutto...
Pasta fresca fatta in casa e frutta: un connubio tutto da scoprire
La pasta fresca fatta in casa è un vero e proprio pilastro della tradizione culinaria italiana: sia che si tratti di pasta fresca all’uovo o di pasta di semola Leggi Tutto...
Pane fatto in casa con o senza lievito: i trucchi per non sbagliare
Dedicarsi alla preparazione del pane fatto in casa (con o senza lievito) ha un duplice vantaggio:
fa bene all’umore
è conveniente
Sommario:
Pane fatto in casa con o senza lievito: i trucchi per Leggi Tutto...
Pasta ecosostenibile che vuole bene al Pianeta: come contribuire?
Salvaguardia dell’ambiente e protezione del pianeta sono due temi sempre molto caldi: tra manifestazioni a favore di un ambiente più pulito, rimostranze sulla scarsa attenzione al riciclo, e approfondimenti Leggi Tutto...
Lievitazione, impasto e altri segreti della pizza napoletana
Di pizza napoletana ce n’è una soltanto con caratteristiche subito riconoscibili, alla vista e al palato:
il bordo alto e croccante, proprio come il pane
il pomodoro rosso sangue
l’olio evo in Leggi Tutto...
Da pastiera a babà: le tradizioni della pasticceria napoletana
Ogni volta che pensiamo alla pasticceria napoletana, ci torna in mente una frase del celebre Totò: “E voglia a mettere rum: chi nasce strunz non po’ addiventà babbà!”.
E subito Leggi Tutto...
Pasta ripiena fatta in casa: tipi, storia, consigli e curiosità
Considerata come una vera e propria regina tra le tante tipologie di primi esistenti, la pasta fresca ripiena, ancor meglio se fatta in casa, si eleva orgogliosamente in rappresentanza Leggi Tutto...