emilio
Torte moderne glassate: ciò che ogni pasticcere dovrebbe sapere
Sempre più spesso sentiamo parlare di torte moderne glassate in contrapposizione alle torte classiche e tradizionali, ma cosa si intende precisamente? Quella che, oggi, i pasticceri professionisti chiamano torta moderna Leggi Tutto...
Macarons: qualche curiosità dalla nostra scuola per pasticceri
Li conosciamo proprio tutti: piccoli, colorati, sfiziosi, i macarons sono un simbolo della pasticceria francese, diffusi ormai un po’ dappertutto nel mondo. Facilissimi da riconoscere già a prima vista, Leggi Tutto...
4 motivi per preferire il lievito naturale a base di batteri
Nei precedenti articoli vi abbiamo raccontato alcune curiosità su 2 prodotti alimentari lievitati largamente diffusi: il pane (integrale e non) fatto con lievito madre e la Pizza Classica Napoletana con Leggi Tutto...
Pasta per fare i Bignè: un viaggio tra storia e curiosità italo-francesi
C’è chi preferisce gustarli uno ad uno e chi invece li preferisce composti a piramide, magari con una glassa di cioccolato fondente, il ripieno di crema pasticcera e – Leggi Tutto...
Come fare un panettone artigianale: gusti e tipi, quali scegliere?
Siamo sempre più vicini a Natale e il dolce che non può assolutamente mancare sulla tavola degli italiani è lui: il panettone, dessert d’obbligo da condividere con amici e Leggi Tutto...
Mangiare la pizza la mattina a colazione: fa davvero così bene?
La colazione è il pasto più importante della giornata: quante volte ve lo siete sentiti ripetere? Immaginiamo già la risposta: tante, anzi tantissime! Soprattutto nella nostra dieta alimentare, quella Leggi Tutto...
Un Corso di Cioccolato a Milano per stupire tutti, soprattutto a Natale
Le feste di Natale sono alle porte e, come sempre, il cioccolato – nelle sue più svariate forme – ne è uno dei protagonisti principali. Che siate amanti del Leggi Tutto...
Come diventare un pasticcere professionista: i vantaggi dei corsi
Il lavoro del Pasticcere Professionista è forse uno dei lavori più belli e stimolanti per chi ama stare in cucina poiché offre la possibilità di coniugare passione e creatività. Leggi Tutto...
Pizza classica napoletana: perché va fatta nel forno a legna?
La pizza è uno dei capisaldi della cucina mediterranea: un piatto ricco e gustoso, inimitabile, capace di soddisfare qualsiasi gusto. Basti pensare che è entrata di diritto nel Patrimonio Immateriale Leggi Tutto...
Pasta ripiena fatta in casa per festeggiare Natale: siamo pronti?
Il Natale è alle porte: decorazioni, alberi, regali, luci e profumi, tutto dev’essere pronto per il periodo più magico dell’anno. Oggi vogliamo parlare soprattutto di cibo e di tavole imbandite Leggi Tutto...