News
Pomodoro San Marzano D.O.P per pizza napoletana (e non solo)
Se c’è un ingrediente che non può mancare tra le pietanze degli italiani è il famoso pomodoro San Marzano D.O.P, facilmente riconoscibile per la sua forma allungata ma soprattutto per il suo sapore Leggi Tutto...
Lievito madre: le cose importanti da sapere sul suo uso
La tradizione racconta che prima dell’avvento del lievito di birra per la creazione di pane, pizza e dolci veniva usata la pasta madre. La pasta madre o lievito madre è un impasto composto da sola farina e Leggi Tutto...
Preparazione del pane: tutti i segreti di una tradizione millenaria
Alla domanda “come diventare un ottimo panettiere”, il punto di partenza per rispondere risiede nella conoscenza delle leggende che riguardano il pane e la sua evoluzione. Una vera tradizione che affonda Leggi Tutto...
Celiachia: cause, sintomi, dieta, più una ricetta per biscotti gustosissimi
La celiachia è una patologia di cui si sente sempre più parlare in questi ultimi anni, essendo divenuta malattia che colpisce un numero esponenzialmente crescente di persone in modo trasversale per Leggi Tutto...
Aprire un pastificio artigianale e non solo: ecco come fare con il franchising
Nonostante la proliferazione nei supermercati di cibi freschi da ogni parte del mondo, i consumatori continuano a prediligere una produzione artigianale proveniente dai piccoli commercianti. Si tratta inoltre di Leggi Tutto...
Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.: conosciamo la Regina della pizza napoletana
La cucina italiana è considerata la migliore in assoluto in ogni angolo del mondo, invidiata da molti per gli squisiti piatti tipici di ogni Regione, grazie a una tradizione Leggi Tutto...
Olio di oliva DOP: caratteristiche e buoni motivi per sceglierlo
I nostri prodotti agroalimentari sono un vero marchio distintivo dell’Italia in ogni angolo del mondo. Non a caso quando si pensa al Made in Italy, si associa prima di Leggi Tutto...
La farina per pasta fresca: il gioiello della cucina italiana
Per preparare la pasta fresca servono solamente due ingredienti, tre al massimo: farina e acqua e uova. E questo vale indipendentemente dai tipi di pasta preparati. O dai tipi Leggi Tutto...
Come fare le brioches dolci, di pasta sfoglia e i croissant salati
Che siano veneziane o francesi, dolci o salate, o ancora sfogliate oppure rustiche, le brioches sono irresistibili per ogni palato di ogni età. Forse è proprio per questo motivo Leggi Tutto...
Segreti alveolatura pane: conoscerli per padroneggiarli con maestria
Si parla spesso di alveolatura del pane, ma di cosa si tratta? L’espressione si riferisce agli alveoli del pane, o in altre parole ai buchi grandi o piccoli presenti Leggi Tutto...