Come aprire una pasticceria di successo e realizzare il tuo sogno
Ti piace creare dolci e vorresti realizzare il tuo sogno aprendo una tua attività e ti stai chiedendo come aprire una pasticceria di successo? In questo articolo troverai le risposte alle tue domande.
I dolci caratterizzano momenti di festa, di unione e di magia. L’idea di aprire un proprio negozio di pasticceria è un sogno che tanti vorrebbero realizzare proprio perché i dolci regalano emozioni.
Prima di addentrarci nel focus del tema è giusto chiarire che ogni tua domanda è più legittima e per nulla scontata. Per poter aprire una pasticceria, infatti, c’è un processo complesso che bisogna conoscere così da per poter realizzare un business di successo.
Ti stai chiedendo che licenza serve per aprire una pasticceria e quali requisiti bisogna avere?
Le risposte che cerchi le troverai nei prossimi paragrafi, dove ti andrò a spiegare come fare per aprire una pasticceria e cambiare la tua vita in meglio.
Sommario:
Come aprire una pasticceria di successo e realizzare il tuo sogno
Pasticceria artigianale di asporto o somministrazione: quale attività aprire?
Pasticceria artigianale d’asporto
Chi può aprire una pasticceria e quali requisiti si devono avere?
Quali sono le attrezzature necessarie per aprire una pasticceria?
Come aprire una pasticceria in franchising
Pasticceria artigianale di asporto o somministrazione: quale attività aprire?
Prima di aprire un’attività è giusto fermarsi a pensare a che tipo di servizio si vuole offrire.
Preferisci sapere come fare per aprire una pasticceria artigianale di asporto cibo o un bar/pasticceria e dunque che somministra cibi e bevande che possono essere consumati anche al tavolo?
La differenza fra le due tipologie di attività viene affrontata nei prossimi paragrafi così che potrai scegliere con coscienza in base al sogno che vuoi realizzare.
Pasticceria artigianale d’asporto
Come aprire una pasticceria artigianale d’asporto?
Devi sapere che per legge se hai il desiderio di aprire una pasticceria artigianale d’asporto, farai parte delle attività artigianali.
Potrai decidere se utilizzare semipreparati o crearli interamente all’interno della tua attività.
Sotto il punto di vista dei requisiti dovrai rispettare le norme igienico sanitarie sia generiche che dell’ASL territoriale di competenza.
Ma se volessi dare la possibilità di far consumare sul posto i tuoi clienti? Come fare?
Potrai offrire anche questo servizio ma devi sapere che i clienti non potranno sedersi, se vogliono consumare sul posto dovranno farlo sul bancone.
Inoltre, dovrai necessariamente sapere che ci sono delle condizioni da rispettare, ovvero:
- l’attività artigianale dev’essere maggiore rispetto a quella commerciale;
- il laboratorio dovrà essere composto da strumenti, arredamenti e accessori professionali;
- per poter vendere alimenti e bevande dovrai essere in possesso dell’autorizzazione commerciale (esclusi gli alcolici);
- non potrai inserire tavoli, sedie e servizi igienici.
Se invece volessi aprire una pasticceria con servizio al tavolo, i processi sono differenti, vediamoli insieme nel prossimo paragrafo.
Bar/pasticceria
Se desideri che i tuoi clienti possano gustare i tuoi prodotti seduti al tavolo in compagnia di un caffè o altre bevande, devi sapere che il tutto è disciplinato dalla Legge n. 287 dell’agosto 1991.
Dunque, per ottenere l’autorizzazione alla somministrazione di cibo e bevande è necessario che la tua attività si munisca di:
- servizi igienici destinati ai clienti;
- attestato HACCP per il rispetto delle normative igienico sanitarie;
- documento sanitario per l’idoneità (successivo alla frequentazione del corso per la conservazione del cibo, la pulizia e la preparazione delle macchine)
- arredamenti, strumenti e accessori professionali;
- presentazione di SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al comune di competenza;
- attestato di superamento del corso per il commercio di alimenti e bevande.
Chi può aprire una pasticceria e quali requisiti si devono avere?
Per prima cosa è necessario sfatare un mito: per aprire una pasticceria non serve il diploma.
Ovviamente, questo non è necessario se ci si limita ad essere il proprietario e non avere contatto con il cibo. Se invece, hai intenzione di lavorarci ed essere un pasticcerie ,allora sì, è necessario che tu segua un corso di REC (Registro Esercenti Commerciali) e che ne consegui il diploma e il certificato HACCP.
Se il tuo obiettivo è creare un business di successo, ti consiglio di iscriverti a corsi di pasticceria professionali, in modo da poterti migliorare e garantire ai tuoi clienti prodotti innovativi e di qualità.
Adesso che ti è chiaro che tipo di attività vuoi aprire, e sei al corrente dei requisiti necessari per poter essere un pasticcere, è importante che tu sappia quali sono le attrezzature necessarie per aprire una pasticceria. Nel prossimo paragrafo affronteremo proprio questo discorso, così da chiarirti le idee e farti avere una visione completa su quanto è indispensabile.
Quali sono le attrezzature necessarie per aprire una pasticceria?
Per avviare il tuo negozio di pasticceria bisogna necessariamente avere gli strumenti, la loro presenza infatti, è di indiscutibile importanza.
Ma quali sono le attrezzature necessarie?
Per aprire una pasticceria che si rispetti è necessario essere in possesso di :
- impastatrice: per la creazione dei tuoi impasti. Può essere utilizzata anche per la crema. Con l’utilizzo dell’impastatrice potrai preparare un quantitativo d’impasti maggiori in tempi brevi.
- sfogliatrici: ti sarà utile la creazione della pasta sfoglia così da renderla più sottile e lavorabile.
- abbattitore: ti sarà necessario per la conservazione gli alimenti mantenendo la qualità e i valori nutrizionali inalterati.
- forno: sarà uno tra i macchinari più utili. Grazie al forno potrai cuocere il tuo impasto perfettamente.
- vetrina refrigerata: è indispensabile per l’esposizione dei tuoi prodotti. L’importanza della refrigerazione sta nella conservazione delle tue creazioni.
Ovviamente non sono tutte le attrezzature di cui avrai bisogno ma sicuramente sono quelle indispensabili.
Non sempre si è a conoscenza dell’importanza di questi macchinari, per questo Scuola Arte Bianca ti può offrire un supporto nella scelta dei macchinari per pasticceria più adatti a te e alla tua attività.
Affidandoti a noi potrai ricevere contatti con i migliori fornitori di attrezzature professionali per pasticceria e potrai scegliere tra il nuovo e l’usato a prezzi concorrenziali, garantendo sempre macchinari all’avanguardia.
Come aprire una pasticceria in franchising
Sapere quanto costa aprire una pasticceria in franchising è necessario così da poter valutare e pianificare le spese a cui si andranno incontro per attrezzarsi al meglio.
Di base, aprire una pasticceria in franchising è una soluzione che permette di risparmiare e sfruttare i vantaggi di un marchio conosciuto.
Scuola Arte Bianca è una realtà che ti offre questa possibilità: aprire la tua attività in franchising. Supportandoti e offrendoti un servizio completo che comprende tutta la burocrazia iniziale fino al supporto per la scelta delle attrezzature necessarie e i corsi di pasticceria per migliorarti e offrire prodotti di alta qualità.
Realizzare la pasticceria dei tuoi sogni è più semplice se decidi di affidarti a professionisti come noi.
Contattaci per scoprire come aprire una pasticceria, i nostri professionisti risponderanno in maniera esaustiva ad ogni tua domanda.