Corso Gluten Free

La nostra dieta è per la maggior parte basata su prodotti che contengono glutine.
Le persone celiache, non potendo ingerire nulla che contenga questo complesso proteico, devono quindi stare particolarmente attente agli ingredienti contenuti in quello che mangiano, soprattutto quando sono fuori casa.
Il glutine è una sostanza proteica (gliadina) presente in frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. Anche il consumo dell’avena da parte dei celiaci è solitamente sconsigliato, a meno che le aziende produttrici non ne assicurino la purezza.
La celiachia, o malattia celiaca, causa il danneggiamento dell’intestino tenue, inoltre interferisce con il naturale assorbimento dei nutrienti contenuti negli alimenti che dovrebbero infine raggiungere il sangue. Di conseguenza, il disagio e i sintomi riscontrati somiglieranno a quelli associati ad una condizione di malnutrizione, nonostante la persona si alimenti apparentemente in maniera regolare.
Questa malattia è stata riscontrata per lo più negli stati Europei ed Americani, dove vi è un consumo maggiore dei prodotti di panificazione preparati con farine contenenti glutine. In alcuni stati Asiatici è praticamente assente, in Italia si stima che 1 persona su 100 sia celiaca, e in 2 casi su 3 è una donna.
La dieta senza glutine è attualmente l’unica terapia conosciuta per le persone celiache.
Nel nostro Corso Gluten Free professionale saranno fornite tutte le nozioni fondamentali per chi vuole cimentarsi nelle preparazioni senza glutine. Tratteremo degli alimenti alternativi, delle diverse metodologie da mettere in pratica per la realizzazione dei piatti, delle norme che devono esser seguite scrupolosamente quando si eseguono queste preparazioni.
Il Corso includerà preparazioni appartenenti alle seguenti categorie:
- PIZZA
- PANIFICAZIONE
- PASTICCERIA
- PASTA FRESCA

Prima data disponibile
( HACCP online )
Laboratorio Teorico e Pratico dove apprendere:
PIZZA – PANE – PASTICCERIA – PASTA FRESCA
TUTTO CON METODOLOGIE GLUTEN FREE
Consulenze per l’avvio di attività…
PER ISCRIZIONI compilare il format a fondo pagina

Informazioni sul corso
Un corso professionale dedicato all’insegnamento delle basi teoriche e pratiche per imparare a preparare pane, pizza, pasta fresca e prodotti di pasticceria senza glutine per celiaci.
PROGRAMMA DEL CORSO PROFESSIONALE GLUTEN FREE
Il corso prevede una parte teorica ed una parte pratica di laboratorio, nella quale si apprenderà come lavorare con le farine già pronte che normalmente si trovano in commercio, ma sopratutto si potranno apprendere tecniche su come preparare delle miscele nel proprio laboratorio e quindi abbattere i costi di produzione.
Parte di Teoria
- Cos’è la Celiachia?
- Sintomatologie
- Intolleranza e celiachia
- Comportamenti da adottare nell’alimentazione
- Contaminazioni
- Le materie prime
- Il marchio Spiga barrata
- Cenni di Legislazione
Parte di Laboratorio:
Pasticceria:
La pasta frolla: Crostatine, Biscotti, Torte
Le montate: Pan di Spagna, Torta Margherita, Torta Caprese
La Pasta Sfoglia
La Pasta Choux (Bignè)
Le creme: pasticcera classica e ricca
I lievitati: il pan brioche, sacottini e cornetti
Panificazione:
- Realizzazione di Focacce, Pizzette e Pani
Pasta Fresca:
Pasta senza glutine
- Realizzazione di Pasta Fresca con diversi gusti
Pizza:
- Realizzazione di Pizza Classica e al Trancio

Perchè scegliere questo corso?
Per scoprire tutti dei segreti della panificazione, della pasta fresca, della pizza e della pasticceria Gluten Free.
Un corso professionale strutturato, impegnativo e ricco di temi interessanti, dove imparare basi di chimica e caratteristiche fisiche dei prodotti, aspetti fondamentali per trattare materie di origine vegetale e senza glutine.
Come per la panificazione, la pizza, la pasta fresca e ancor di più la pasticceria tradizionale, così nelle preparazioni gluten free i calcoli e le combinazioni di ingredienti sono essenziali per realizzare le preparazioni correttamente. Non si può improvvisare. È importante capire come bisogna lavorare, cosa si può sostituire, come creare una pizza o un dolce equilibrato.

Materiale
Rilasciamo ad ogni allievo un kit : cappellino o bandana, grembiule, T-Shirt e dispensa del corso

Attestati/Certificazioni
Alla fine dei CORSI PROFESSIONALI viene rilasciato regolare Attestato di Frequenza più Attestato H.A.C.C.P. sia in ambito privato che Regionale.
Per chi andrà all’estero viene rilasciato un Certificato in sola lingua inglese.
Alla fine dello STAGE sarà rilasciata Certificazione delle Capacità acquisite su modello Ente Regionale.