Host 2019: il mondo della ristorazione si incontra a Milano


Dal 18 al 22 ottobre, FieraMilano si apre per Host 2019. Per cinque giorni, Milano diventerà la capitale internazionale di pasticceri, pizzaioli e pastai. L’evento ospiterà infatti oltre 2.000 espositori provenienti da 52 paesi nel mondo, tutti insieme per parlare di ristorazione e ospitalità. Un’occasione di aggiornamento per i professionisti e per chi vorrebbe diventarlo, magari frequentando un corso per pizzaiolo riconosciuto o per pasticcere.

Vediamo insieme in che cosa consiste l’evento e come partecipare.

 

Cos’è la fiera Host 2019 e come partecipare

HostMilano è una fiera mondiale biennale dedicata agli operatori professionali di ristorazione e ospitalità. Si rivolge quindi a pasticceri, cuochi, panettieri, barman e camerieri o aspiranti tali. Lo scopo è presentare gli ultimi trend del settore, sia nelle preparazioni sia nelle attrezzature professionali.

Se sei un professionista del settore, Host ti permette di restare aggiornato sulle nuove tendenze. Se invece sei un appassionato, è un’occasione per toccare con mano il mondo della ristorazione professionale. In questo modo, ti sarà più facile valutare l’iscrizione a un corso di pasticceria professionale o a una scuola di pizza.

La fiera si divide in tre macroaree:

  • Arredo e tecnologia;
  • Bar, gelato e pasticceria;
  • Ristorazione professionale e panificazione

Host 2019, 41a edizione dell’evento, sarà incentrata soprattutto sul mondo della pasticceria. Nel corso dei cinque giorni si susseguiranno case history, know-how e show-cooking sul tema. Non mancheranno però gli eventi dedicati a pasta fresca e panificazione, con una particolare attenzione alle intolleranze e all’alimentazione vegana.

Se intendi partecipare, ti consigliamo di comprare i biglietti di HostMilano il prima possibile. La prevendita online ti consente infatti di risparmiare fino a un terzo del biglietto. Ti basta collegarti al sito dell’evento e cliccare su “Pre-Registrazione”.

 

Gli eventi imperdibili per gli amanti della pasticceria

Se hai intenzione di frequentare un corso di pasticceria professionale, Host 2019 può trasmetterti tante conoscenze utili per il futuro. Anche solo vedere dei professionisti di alto livello all’opera è un’occasione preziosa, per chi ha passione e un occhio attento. Inoltre, la fiera è un’occasione per assistere a lezioni dal vivo su temi specifici della pasticceria. Ecco una piccola lista degli eventi davvero imperdibili.

  • Art Gallery, l’esposizione di 200 mq organizzata da Pastry Magazine. La mostra sarà composta da oltre 200 opere di cake design realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo. In più, potrai vedere alcuni degli artisti all’opera e cercare di carpire qualche tecnica utile. Per una formazione sul tema più lineare, ti consigliamo però il nostro corso di Cake Design.
  • Pillole di Marketing, una serie di mini corsi di marketing dedicati a pasticceri professionisti e gelatai. Tra i temi trattati ci saranno l’utilizzo dei social in pasticceria e l’importanza del packaging.
  • The World Trophy of Pastry Ice Cream and Chocolate 2019, ovvero il campionato mondiale di pasticceria, gelato e cioccolato. Quest’anno il tema è “Arte e Tradizione Nazionale del Paese di appartenenza”. Ciascun Paese partecipante invierà una sua squadra, pronta a battersi per il titolo di migliori pasticceri del mondo.

 

Il Campionato Mondiale di Panettone

La nostra scuola di pasticceria di Milano organizza un intero corso professionale di panettone, tanto il dolce è complesso. La ricetta tradizionale prevede infatti l’uso della pasta madre o del lievito in coltura liquida. A seconda dello starter usato per realizzare il lievito naturale, cambiano anche la lievitazione, la consistenza e il sapore finale del dolce. Per questo motivo, il gruppo Maestri del Lievito Madre ha organizzato un campionato mondiale per decretare qual è il migliore panettone del mondo.

Host 2019 ospiterà le finali della prima edizione del concorso, durante le quali una giuria qualificata valuterà:

  • scelta degli ingredienti;
  • metodo d’impasto;
  • lievitazione;
  • metodo di cottura;
  • equilibrio gustativo;
  • eleganza delle forme;
  • originalità.

L’obiettivo finale è far conoscere una grande eccellenza italiana in tutto il mondo e anche al di fuori del periodo natalizio. Inoltre, la gara è un’occasione per scoprire le interpretazioni internazionali di un dolce tutto italiano. Uno scambio tra culture straordinario, che potrà darti spunti utili se desideri frequentare un corso di pasticceria professionale ed entrare nel settore.

 

Pane, pasta e pizza si mettono in mostra

La scuola di pasticceria di Milano Arte Bianca ospita anche una scuola di pizza e pasta fresca, con corsi professionali dedicati al gluten free e alle intolleranze. Per questo motivo, ti consigliamo di seguire gli incontri sulla pizza gluten free che si terranno nel corso di tutti e cinque i giorni. Ci saranno anche seminari sull’importanza della pasta fresca nei ristoranti e uno showcooking con il Campione Mondiale di Pizza Classica 2019, Riccardo La Rosa.

Oltre agli incontri formativi, indubbiamente utili per qualsiasi aspirante panettiere o pizzaiolo, Host 2019 propone anche un evento più agonistico. Il 21 e il 22 ottobre si terrà infatti il Campionato Europeo della Pizza. L’edizione 2017 ha raccolto più di 50 concorrenti provenienti perfino dalla Svezia. Quest’anno si preannuncia una sfida altrettanto appassionante, con pizzaioli italiani e stranieri.

Il Migliore Pizzaiolo d’Europa 2017 è stato Gianluca Concu, di Vercelli. Vedremo se anche quest’anno sarà un italiano a vincere la sfida o dovremo l’asciare lo scettro a professionisti stranieri. Se vuoi provare a vincere il titolo 2021, ti conviene iscriverti al corso per pizzaiolo riconosciuto di Scuola Arte Bianca.

 

Scuola Arte Bianca, la tua scuola di pasticceria a Milano

Scuola Arte Bianca propone corsi professionali di pasticceria, pizzeria e panificazione a Milano. La sua scuola di pizza e pasticceria è inoltre aperta anche ai semplici appassionati, con corsi amatoriali in tutti i settori di cui sopra. Se vuoi saperne di più, visita il sito e contat10taci.