Pane con farina di grano duro fatto in casa: impara con Scuola Arte Bianca
L’idea di preparare pane con farina di grano duro fatta in casa è stata presa in considerazione da tante famiglie italiane.
Questa nuova abitudine è dettata dalla situazione attuale che ha contribuito in maniera drastica a questo tipo di scelta.
Ovviamente c’è chi ha deciso di imparare per pura passione e chi per necessità di risparmio.
Hai capito bene, fare in casa dolci, pasta o pane con farina di grano duro o altre farine comporta un risparmio, in quanto la guerra in atto fra Russia e Ucraina ha conseguito un rincaro dei prezzi del grano, che ha conseguito successivamente un rincaro dei prodotti.
Vediamo insieme con Scuola Arte Biancacome poter realizzare non solo il pane e la pasta ma anche i dolci con farina di grano duro, così da garantirti sia il risparmio, ma anche, maggiori abilità in cucina senza rinunciare alla qualità e al gusto!
Sommario:
Pane con farina di grano duro fatto in casa: impara con Scuola Arte Bianca
Pane di grano duro fatto in casa: le diverse tipologie
Ricetta pane fatto in caso con farina di grano duro
Dolci con farina di grano duro
Torta con farina di grano duro
Pasta con farina di grano duro home made
Pane, pasta e dolci fatti in casa: come? Con Scuola Arte Bianca!
Pane di grano duro fatto in casa: le diverse tipologie
Fare il pane fatto in casa è un’esperienza unica che onora le nostre nonne, ma questo tipo di attività richiede abilità. In questo articolo ti proponiamo delle ricette da seguire così che anche tu possa riuscire a fare un ottimo pane fatto in casa!
Prima di vedere le ricette per il pane fatto in casa con farina di grano duro, è bene specificare e rispondere alla domanda riguardo a che differenza c’è tra la farina di grano duro e la farina di grano tenero.
Vediamole insieme: le farine di grano tenero sono quelle di tipo 0 e 00, 1, 2 ed integrale; mentre le farine di grano duro sono quelle di semola. Entrambe vanno bene per fare la pasta fresca e tutto ciò che riguarda la panificazione, ma l’utilizzo di quella di grano duro rende al prodotto un sapore più rustico e salutare.
Quale ricetta del pane fatto in casa con farina di grano duro può piacerti di più?
Le variazioni che ti proponiamo sono 3:
- Pane fatto in casa con farina di semola di grano duro
- Pane fatto in casa con farina integrale di grano duro
- Pane fatto in casa con la farina di grano duro rimacinata
Ricetta pane fatto in caso con farina di grano duro
La farina di semola può essere anche integrale o rimacinata ma la preparazione del pane con farina di grano duro, è sempre la stessa ed è più semplice di quanto pensi, l’importante è la scelta delle materie prime che devono essere di qualità. Gli ingredienti che non possono mancare sono:
- Farina di grano duro/semola, integrale o rimacinata (a seconda della vostra scelta)
- Lievito di birra;
- Sale;
- Acqua;
- Olio d’oliva.
Il procedimento non è per nulla difficile, segui i nostri suggerimenti per preparare il tuo pane di grano duro fatto in casa.
- La prima cosa che dovrai fare, è sciogliere il lievito di birra in acqua;
- Importante è setacciare la farina in una ciotola, da qui, incomincia a versare gradualmente l’acqua iniziando a impastare e poi aggiungi sale e olio;
- Quando l’impasto ti sembrerà meno appiccicoso e inizierà a prendere la forma di un panetto, vuol dire che avete fatto un buon lavoro, e dunque, potrete metterlo sullo spianatoio, che mi raccomando, deve essere precedentemente infarinato, così da poterlo iniziare a lavorare.
- A questo punto, dovrai lasciare lievitare la tua pagnotta per circa 30 minuti. Una volta trascorso il giusto tempo di lievitazione, dovrai effettuare un giro di pieghe all’impasto in modo che diventi liscio e omogeneo;
- Dopo questo procedimento è bene far lasciare nuovamente l’impasto a riposo per farlo lievitare per altre 2 ore a temperatura ambiente;
- Al termine della lievitazione potrai dargli la forma che vuoi, e, dopo di che lasciarlo lievitare nuovamente per altre 4 ore circa;
- A questo punto, la tua pagnotta è pronta quindi non ti resta che infornarla per 30/40 minuti circa a 220°.
Ed ecco a voi il vostro pane con farina di grano duro fatto in casa pronto da gustare in compagnia.
Vuoi sapere come preparare un pane morbido con farina di grano duro o come renderlo croccante? Iscriviti ai nostri corsi per panificati, potrai scegliere tra corsi amatoriali o professionali così da scoprire tutti i segreti per rendere il tuo pane sublime!
Dolci con farina di grano duro
Con la farina di grano duro non si fanno solo i panificati, ma anche i dolci.
Creare una torta con farina di grano duro renderà il tuo piatto gustoso, sano e genuino.
Infatti, decidere di utilizzare la farina di grano duro garantirà non solo un piacere per il tuo palato ma anche per il tuo organismo perché ricca di:
- Proteine;
- Fibre;
- Sali minerali;
- Vitamine
- Sostanze antiossidanti
Grazie al suo basso indice glicemico (rispetto alla farina di grano tenero) garantisce una soluzione energetica per l’organismo, eludendo quindi i picchi di zucchero nel sangue che spesso comportano improvvisi cali glicemici.
La farina di semola per la preparazione di dolci è inoltre utile per la lievitazione, perché ha un’alta capacità di assorbire l’acqua e questo la rende più facile da lavorare e garantisce una conservazione maggiore.
Torta con farina di grano duro
Oggi, ti proponiamo una torta con farina di grano duro, capace di soddisfare grandi e piccini. Il dolce di cui vi parlo è: la torta pere e cioccolato.
Gli ingredienti sono:
- Semola di grano duro;
- Uova intere;
- Tuorlo d’uovo;
- Zucchero semolato;
- Cacao amaro;
- Miele;
- Olio evo;
- Lievito per dolci;
- Pere;
- Pizzico di sale.
Adesso che abbiamo visto gli ingredienti possiamo passare alla preparazione.
- Unisci e monta con la frusta elettrica lo zucchero, le uova, il miele e il sale, fino a quando il composto non diventa spumoso;
- Unisci al composto il lievito per dolci, il cacao amaro, i tuorli, un filo d’olio ed infine le pere precedentemente tagliate;
- Prendi la tortiera e infarinala con un l’aggiunta di un filo d’olio;
- Disponi il composto all’interno della tortiera, guarnisci il tutto con le pere e metti in forno per 25 minuti circa a 180°;
- Sforna e spolvera sopra zucchero a velo e cacao in polvere.
Ecco a te una torta con farina di grano duro, pronta per essere assaggiata e gustata in compagnia.
Pasta con farina di grano duro home made
La pasta fresca fatta in casa è passione e genuinità soprattutto se decidete di farla con la farina di grano duro per renderla più rustica e sfiziosa.
Il procedimento è molto semplice e gli ingredienti pure. Basterà procurarti:
- Farina di grano duro;
- Acqua;
- olio d’oliva.
Per quanto riguarda la preparazione, basterà unire i tre ingredienti in una ciotola (l’acqua gradualmente) e incominciare a impastare.
Quando l’impasto inizierà ad essere più compatto allora potrai trasferirlo sulla spianatoia e continuare a lavorarlo.
Dal momento in cui l’impasto è diventato sodo, liscio e compatto lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
A questo punto potrai dargli la forma che desideri.
Cucina e condisci a piacimento, per poi sederti a tavola, per gustare la pasta con farina di grano duro realizzata con le tue mani.
Pane, pasta e dolci fatti in casa: come? Con Scuola Arte Bianca!
Preparare pane pasta e dolci home made è un’arte antica che richiede abilità!
Vuoi imparare a fare il pane con farina di grano duro fatto in casa? Consulta il nostro calendario ed iscriviti ai nostri corsi in modo da diventare un vero esperto e garantire una cucina perfetta alla tua famiglia e ai tuoi amici.
Noi di Scuola Arte Bianca offriamo corsi:
- Per panificazione amatoriali;
- Per pasta fresca amatoriali;
- Di pasticceria amatoriali.
L’insegnamento si compone di una prima parte teorica, dove si va ad approfondire la conoscenza delle materie prime, e una seconda parte pratica che porta gli apprendisti in laboratorio.
Per i più esperti che hanno il desiderio di diventare dei veri professionisti offriamo anche corsi professionali!
Cosa aspetti? Mettiti in gioco, inizia a cucinare con noi e scopri la meravigliosa arte dell’home made. Grazie ai nostri corsi potrai imparare a creare con semplici passaggi a casa tua il pane che desideri: come fare il pane morbido con farina di grano duro, o farina di grano tenero, pane rustico con semola di grano duro, insomma con Scuola Arte Bianca sarai in grado di realizzare ciò che desideri.
Investi oggi per risparmiare domani! Grazie alle competenze acquisite non solo risparmierai nella spesa ma otterrai anche tanta soddisfazione, perché diciamoci la verità: creare con le proprie mani e gustare i propri prodotti è tutta un’altra cosa!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni non esitare a contattarci, oppure vienici a trovare nella nostra sede a Milano, saremo lieti di conoscerti e poter realizzare i tuoi desideri.