Corso Michetta tradizionale

A chi piacciono le stelle cadenti? Esprimi un desiderio, metti un cappello, farina alla mano e…cominciamo!
La michetta tradizionale milanese, pane meneghino d’eccellenza tanto da avere ottenuto il riconoscimento De.Co. (“Denominazione Comunale”) dal Comune di Milano, è conosciuta e apprezzata in tutta la Lombardia e in gran parte dell’Italia. Si riconosce per la sua forma che somiglia ad una stella con un “cappello” al centro.

Prima data disponibile
In Fase di Definizione
4 ore

Informazioni sul corso
Come molti piatti tradizionali, anche la nostra amata michetta nacque in realtà altrove, precisamente a Vienna. Le abili mani dei panettieri milanesi la riadattarono al clima umido della nostra città, venne trasformata in pane soffiato e resa croccante, friabile, preziosa nell’aspetto oltre che nel gusto. Toni ambrati, crosta liscia e profumo delicato, come noi tutti oggi la conosciamo.
Se proprio vogliamo trovarle un limite, questo è la freschezza che purtroppo tende a durare poco… Un vero peccato, vuol dire che dovremo mangiarle tutte. Una cosa importante: michetta, non rosetta, a meno che tu non voglia farti guardar male da qualunque milanese…
Le premesse ci son tutte, ora manchi solo tu. Vieni e mang….cucina con noi!
I partecipanti potranno apprendere nuovi concetti e metterli in pratica seguendo le direttive dell’istruttore. I nostri insegnanti sono professionisti qualificati, pronti ad aiutarti in ogni passaggio.

Materiale
Concluse le 4 ore del corso, gli allievi possono scegliere di portarsi a casa la loro michetta perfetta.