Corso Pane con Lievito Madre e Licoli

Rimboccati le maniche, è tempo di cucinare. Sei affamato di conoscenza e desideri imparare l’arte della lievitazione naturale? È questo il corso per te.
La pasta madre non si vende e non si compra. Si dona e si riceve.
Partecipando al nostro corso di pane con lievito madre riceverai in dono questo prezioso ingrediente, per portare avanti la tradizione una volta a casa. Naturalmente, ti insegneremo anche come prendertene cura, dandogli da mangiare e da bere.

Prima data disponibile
Warning: array_multisort(): Argument #1 is expected to be an array or a sort flag in /home/customer/www/scuolaartebianca.it/public_html/wp-content/themes/venedor-child/single-corsi.php on line 78
12 Ore Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle 16.00
Laboratorio Teorico e Pratico

Informazioni sul corso
Useremo un vero concentrato di vita e complessità: la pasta madre, comunemente detta lievito madre. Già il suo nome è un richiamo al passato, alla tradizione, alle radici. Ma prima di iniziare, prima di ogni altra cosa in assoluto, è importante che ricordi questo: dovrai sempre portare rispetto alla materia prima. Per evitare che si alzi e ti rincorra, mattarello alla “mano”.
Ma questo corso di chiama “Pane con Lievito Madre e Licoli”. Forse allora ti starai chiedendo che cos’è questo Li.co.li. Ebbene, Licoli non è altro che l’abbreviazione di “Lievito in Coltura Liquida”, materia prima ottenibile proprio dalla pasta madre.
Sei pronto ad impastare? Vieni e scopri con noi con preparare il pane di grano tenero e di grano duro a lievitazione naturale, quello davvero buono, decisamente più digeribile e che ti durerà molto più a lungo di quello comprato.
In questo corso ti spiegheremo come generare il lievito madre e licoli, i trucchi per mantenerli in salute e il modo corretto come rinfrescarli. Approfondiremo anche le metodologie per produrre delle pagnotte croccanti con alveolatura, altre con una mollica piena, di diverse forme e gusti.

Materiale
Saranno fornite tutte le attrezzature ed i materiali utili per le realizzazioni, a fine corso sarà possibile portare a casa le proprie creazioni.

Iscrizione
Corsi a numero chiuso, massimo 10 persone. Le iscrizioni si possono effettuare tramite mail o su appuntamento presso il laboratorio.