Corso di Pasta Fresca, Secca, Biologica, Senza Glutine


( HACCP online )
( posti su prenotazione solo 8 allievi per corso)

Questo corso differisce da molti altri perché improntato allo sviluppo e alla conoscenza dei prodotti primari da utilizzare, delle lavorazioni e anche dei macchinari. Nel corso saranno trattate le paste con il grano tenero, grano duro e altre farine alternative, per intolleranti al glutine.

Verranno approfondite le lavorazioni a mano e con macchinari per la preparazione della pasta fresca, della pasta secca, della pasta biologia e della pasta senza glutine (gluten free) adatta per i celiaci.

 


Prima data disponibile

(HACCP viene svolto online quasi ogni mese un sabato pomeriggio)

( max 6 allievi per corso)

 

Informazioni sul corso

La produzione di pasta negli ultimi anni si sta aprendo sempre più ai piccoli laboratori artigianali. Si tratta quindi di un settore che può offrire ancora molto sia sul mercato Italiano che all’estero.

La pasta è un prodotto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, il saperla produrre e proporre con i giusti condimenti e abbinamenti non è cosa da poco, anzi è un segno di altissima cucina. Anche gli chef più stellati cercano da sempre d’inserirla nei propri menù.

La pasta è oltretutto un segno tangibile dell’italianità. Oltre alla pasta commercializzata dalle grandi aziende che tutti noi conosciamo, esistono in diverse zone d’Italia luoghi dove ancora oggi si può trovare un tipo differente di pasta o prodotto tipico proposto in sagre di paese, o un prodotto conosciuto solo da alcune famiglie che si tramandano la tradizione di generazione in generazione.

Il mercato biologico è un’altra fetta di mercato che oggi richiede un’adeguata conoscenza e cura, così come quello costituito da tutte quelle persone che hanno riscontrato delle intolleranze alimentari. Sono questi mercati, in continua evoluzione, che richiedono oggi più che mai una competenza tecnica adeguata.

Programma del corso

  • Storia della pasta
  • Lavorazioni molitorie
  • Composizione del grano duro e del grano tenero
  • Il mercato delle farine quali scegliere e perchè?
  • Cenni di microbiologia alimentare generale
  • Pasta fresca (lavorazioni con: grano tenero, semola e rimacinata): produzione di pasta lunga, pasta corta, pasta ripiena, pasta colorata, pasta con l’uovo, rotoli e psta al forno, gnocchi.
  • Pasta secca (lavorazioni con: grano tenero, semola e rimacinata): produzione di pasta lunga, pasta corta, pasta ripiena, pasta colorata, pasta con l’uovo, pasta al forno e lasagne.
  • Pasta biologica (lavorazioni con: grano tenero, semola e rimacinata): produzione di pasta lunga, pasta corta, pasta ripiena, pasta colorata, pasta con l’uovo, pasta al forno e lasagne/rotoli, gnocchi.
  • Pasta senza glutine (lavorazioni con farine senza glutine): produzione di pasta lunga, pasta corta, pasta ripiena, pasta colorata, pasta con l’uovo, pasta al forno e lasagne/rotoli.
  • Gnocchi di patate
  • L’uovo
  • Le patate e il semolino
  • I macchinari
  • La conservazione

 

Nell’ultimo giorno di corso saranno trattate le tematiche per apertura attività, Business Plan, i macchinari e le diverse aziende che producono macchinari e servizi assistenza, come costruire un laboratorio e cosa serve.

Il nostro lavoro è la formazione. Non vendiamo macchinari, ma conosciamo molto bene chi li produce. Lo scopo del corso è mettere l’allievo nella situazione migliore per aprire. Non servono grossi investimenti per aprire un piccolo pastificio.

Possibilità di accedere a diversi finanziamenti a Fondo Europeo.

Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Perchè scegliere questo corso?

Il corso è ideale per chi vuole investire su una propria attività artigianale, per cuochi o ristoranti che vogliano arricchire le proprie conoscenze tecniche, panificatori o pizzaioli che vogliano ampliare le proprie conoscenze, appassionati di cucina che vogliono far diventare la loro passione un lavoro.

Materiale

Rilasciamo ad ogni allievo un kit: cappellino o bandana, grembiule, T-Shirt e dispensa del corso, ( per chi ne fosse sprovvisto mascherina )

Incentivi e Stage

Alla fine di ogni percorso formativo consigliamo a tutti di attivare uno STAGE, per acquisire esperienza lavorativa.

PER I GIOVANI CHE ADERIRANNO A GARANZIA GIOVANI IL COSTO DI ATTIVAZIONE DELLO STAGE è GRATUITO.

Il bando Garanzia Giovani è rivolto ai giovani dai 16 ai 29 anni (fino al compimento dei 30 anni) e offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro attraverso percorsi personalizzati in funzione di bisogni individuali.
Gli stage possono essere attivati anche da persone con più di 29 anni pagando una quota di € 200,00.

Attestati/Certificazioni

Alla fine dei CORSI PROFESSIONALI viene rilasciato regolare Attestato di Frequenza più Attestato H.A.C.C.P. sia in ambito Privato che Regionale.
Per chi andrà all’estero viene rilasciato un Certificato in sola lingua inglese.

Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Richiedi Informazioni

Se sei interessato a partecipare al corso, contattaci senza impegno.

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/03