Corso Pasticceria Americana

corso pasticceria americana red velvet cookies brownies

 

Se sei un vero Goloso con la G maiuscola…. non resisterai alla tentazione di preparare qualche dolce tipico della pasticceria americana. Ma ricorda: regole ferree e tanta creatività. Senza non andiamo avanti.

Un intreccio di zucchero, forme morbide e colori (in generale colori pastello) rende riconoscibili a colpo d’occhio le creazioni di questa tradizione culinaria che deriva in realtà proprio dalla pasticceria europea più classica, adattata e reinterpretata secondo i gusti tipici d’oltreoceano.

 


Prima data disponibile

 

(max 6 allievi per corso)

Laboratorio Teorico e Pratico

 

 

Informazioni sul corso

La vista è il primo senso da appagare e infatti nelle bakeries americane l’esposizione mira a far mostra dei prodotti quasi come fossero gioielli: rainbow cakes, red velvet cakes, donuts, cookies e brownies, cupcake dai frosting colorati…

Se vuoi realizzare dolci americani, però, devi prima di tutto imparare che ci sono regole estremamente precise per le preparazioni. Ciò che è richiesto è semplicemente La Perfezione…e talvolta anche la rinuncia ad alcune basi metodologiche della nostra pasticceria tradizionale. Questo può spaventare ma anche essere molto stimolante, soprattutto per la tua creatività.

Ti aspettiamo al nostro corso di pasticceria americana dove scoprirai tutti i segreti che si nascondono dietro ai dolci più scenografici. Pronto a fare i conti con uova e farina? Ecco l’anteprima di ciò che faremo:

o   Red Velvet Cake

Velluto rosso. Questa è l’ispirazione che ha dato vita ad una delle torte americane più famose e amate: la Red Velvet cake. Un tessuto soffice, del colore dell’Amore e della Passione, gli stessi sentimenti che muovono chi, come noi, desidera realizzare dolci che trasmettano felicità e appaghino il palato di chi li mangia.

Non solo. La morbidezza della torta (risultato di una tecnica particolare usata per la preparazione dell’impasto) e la simbolicità del suo colore ne fanno il dolce di elezione per occasioni come San Valentino, matrimoni e anniversari. Spesso viene definita anche “torta dell’amore”. La fortuna della Red Velvet è merito dei film hollywoodiani degli anni ’60 (nonostante l’origine del dolce risalga a molto prima e sia avvolta da un alone di mistero: tante storie romanzate e nessun fondamento) e dell’esplosione della moda delle crazy cakes.

A fare da contrasto al rosso acceso della torta ci pensa la farcitura: una crema bianca che divide gli strati (talvolta usata anche come copertura) e rende il dolce ancora più invitante. Ti insegneremo tutti i trucchi per una perfetta Red Velvet Cake.

o   Cookies e Brownies

Immergiamoci nella cultura americana più dolce, quella fatta di cookies e brownies. Basta sentirli nominare e le papille gustative sono scosse da un tremito di desiderio. Difficile resistere al richiamo dei biscotti rotondi pieni di burro e gocce di cioccolato e alla tentazione bruna della pasta morbida e scura dei dolcetti proposti da tutti i ristoranti tex-mex in Italia.

Con noi non devi più aspettare la prossima uscita del sabato sera, ma puoi imparare a prepararli per qualsiasi occasione: una cena con gli amici, una merenda per i tuoi bambini, una ricorrenza da festeggiare in famiglia.

Cioccolato e burro sono i protagonisti di cookies e brownies, dolcetti che nascono dall’estro di personalità del Novecento. La leggenda vuole che i primi biscottini con le pepite di cioccolato americani siano frutto della creatività di Ruth Wakefield, che negli anni Trenta preparava dolcetti per gli ospiti del Toll House Inn, un cottage a metà strada tra New Bedford e Boston. Più antichi sono i brownies, inventati per la delizia del palato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del XX secolo.

Al nostro corso di pasticceria americana, attraverso la pratica e il gusto, farai un viaggio a stelle e strisce che ti rimarrà nel cuore. Al ritorno, potrai portare ovunque tu sia le leccornie della cultura statunitense. È pronta la valigia della curiosità?

 

Gli allievi realizzeranno queste meravigliose e imponenti creazioni Made in USA con l’aiuto dell’istruttore. Il corso sarà così svolto:

  • benvenuto agli allievi con piccola introduzione
  • realizzazione delle basi e degli impasti per Red velvet, cookies e brownies, cheesecake da forno, plumcake
  • preparazione frosting al formaggio per farcitura red velvet
  • assemblaggio e finitura dolci

A fine corso ogni allievo potrà portare a casa la sua dolce creazione!

Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Perchè scegliere questo corso?

La pasticceria americana ci propone queste bellissime creazioni su più piani ricoperte da creme, impareremo come realizzarle, con la torta newyorchese più famosa, assieme a buonissimi cookies e brownies

Materiale

Il prezzo del corso include materiale e attrezzatura per la realizzazione dei dolci.

Iscrizione

Corsi a numero chiuso, massimo 10 persone. Le iscrizioni si possono effettuare tramite mail o su appuntamento presso il laboratorio.

Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Richiedi Informazioni

Se sei interessato a partecipare al corso, contattaci senza impegno.

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/03