Corso sulle Paste Frolle

Forse non tutti sanno che ci sono diversi tipi di Frolle, per apprendere tutte le diverse metodologie e ricette partecipa al nostro corso.
Preparare diverse tipologie di biscotti, saper che frolla utilizzare per torte a caldo o a freddo? La ricetta giusta per gli stampi, le basi per la cucina, biscotti, ecc…
Le Frolle sono alla base della pasticceria italiana ed è estremamente importante per chi vuole cimentarsi in questa nobile arte, conoscerne i segreti.

Prima data disponibile
Warning: array_multisort(): Argument #1 is expected to be an array or a sort flag in /home/customer/www/scuolaartebianca.it/public_html/wp-content/themes/venedor-child/single-corsi.php on line 78
8 ore in due serate, dalle ore 18.30 alle 22.30
(max 10 allievi per corso)
Laboratorio Teorico e Pratico

Informazioni sul corso
Dal latino Panis biscotus, “pane cotto due volte”.
La cottura in forno è un passaggio indispensabile per definire tale un biscotto. L’umidità si perde, totalmente o quasi, per restituire quella nota di friabilità e croccantezza che al morso non può mancare.
Se a noi fanno venire in mente la nonna, in realtà i biscotti hanno origini antiche quando appunto era il pane avanzato che, per evitare ogni spreco, veniva nuovamente cotto in forno e aromatizzato con zucchero, miele o spezie.
I biscotti nascono quindi come “preparazione di riciclo” e rappresentano un elemento che accomuna quasi tutti i paesi del mondo. Le tradizioni culinarie locali si sono diffuse con le migrazioni, le colonie o i matrimoni reali, e così oggi anche noi ne abbiamo vasta cultura.
Il Corso sulla Pasta Frolla della Scuola Arte Bianca, sarà un corso sorprendente, grazie al quale scoprirete nuove sfaccettature della pasta frolla, creando ricette con metodologie di lavoro che vi sorprenderanno.
Il corso avrà una durata di 8 ore suddivise in due serate nelle quali gli allievi realizzeranno in autonomia le seguenti preparazioni con il supporto dellʼistruttore:
– la frolla classica bianca e al cioccolato
– la frolla Sablè
– la frolla montata
– la frolla Ovis Mollis
– lo streusel
Con le preparazioni realizzeranno: biscotti agli agrumi, crostatine, biscottini sabbiati al cioccolato e caffè, biscottini sabbiati al cocco, biscotti da the decorati, canestrelli, biscottini streusel alla nocciola
Ciascun allievo a fine corso potrà portare a casa la sua dolce ricompensa.

Materiale
Il costo del corso include materiali ed attrezzature utili alla realizzazione dei biscotti.

Iscrizione
Corsi a numero chiuso, massimo 10 persone. Le iscrizioni si possono effettuare tramite mail o su appuntamento presso il laboratorio.