Il Corso di Dessert al Piatto è il perfezionamento della Pasticceria in cucina, la soddisfazione di un cliente al ristorante viene completata da un ottimo dolce.
Il Corso di Dessert al Piatto è il perfezionamento della Pasticceria in cucina, la soddisfazione di un cliente al ristorante viene completata da un ottimo dolce.
Viale Monza 83, Milano (MM ROVERETO)
Il dessert al piatto riunisce la maggior parte delle preparazioni classiche internazionali, che sono diventate la base di creazioni di alta pasticceria.
Per un ristorante, il livello superiore è dato da una ottima carta dei dolci, dei vini e dal servizio offerto. Più di ogni altro dolce, il Dessert al Piatto necessità di qualità, raffinatezza e precisione. Solo un buon Pasticcere può creare seguendo con innovazione la stagionalità e le tematiche proposte dal ristorante.
La morbidezza, la consistenza e l’eleganza delle presentazioni rendono questi dessert adatti per menu e ricorrenze speciali, possono variare in Dessert al Cucchiaio oppure in Dessert al Bicchiere.
Il Corso è svolto dalla pasticcera Valentina Planta che annovera diverse collaborazioni internazionali ed esperienze fatte nei migliori Ristoranti Michelin della Capitale Romana.
Il percorso è studiato appositamente per dare una specializzazione ai ragazzi che arrivano dall’istituto alberghiero e vogliono entrare in una cucina come aiuto pasticcere; cuochi che vogliono arricchirsi e innovarsi; pasticceri da laboratorio e tutte le persone che vogliono specializzarsi nel settore della ristorazione. È richiesta una conoscenza base della pasticceria.
Alla fine del percorso di formazione sarà possibile attivare uno stage al costo di € 200,00.
Perché è un corso di pasticceria che permette una specializzazione in uno dei settori più importanti della cucina, qui si potranno imparare tutti i segreti sulle preparazione di un buon dessert al piatto. Il corso permette di migliorare le proprie competenze e affinare le proprie abilità pratiche.
Alla fine di ogni percorso formativo consigliamo a tutti di attivare uno STAGE, per acquisire esperienza lavorativa.
Gli Stage si attivano solo su richiesta dello studente e sono gratuiti per tutti i ragazzi con meno di 29 anni ( I Fondi Garanzia Giovani al momento sono chiusi).
Possono essere attivati anche da persone con più di 29 anni pagando una quota di € 200,00.
Tutti gli STAGE prevedono diversi servizi, tra i quali anche la ricerca dell’azienda che ospiterà lo Stagista, aiuto nella creazione del CV in formato Europeo, assistenza e consulenza, preparazione di tutte le pratiche burocratiche, tra cui anche le parti assicurative.
Alla fine dei CORSI PROFESSIONALI viene rilasciato regolare Attestato di Frequenza più Attestato H.A.C.C.P.
Per chi andrà all’estero viene rilasciato un Certificato in sola lingua inglese.
Alla fine dello STAGE sarà rilasciata Certificazione delle Capacità acquisite su modello dell’Ente della Regione Lombardia.