Corso Pizza in Teglia e Focacceria


 

Pizze in teglia e focacce sono tra le varianti più sfiziose di pizza e si prestano a tantissime interpretazioni.

Addentare un traccio di pizza o una focaccia è veramente uno dei piaceri della vita a cui non si può e non si dovrebbe mai rinunciare (considerato anche che esistono possibilità per tutti, come le pizze gluten free). Si distingue per la preparazione e la cottura in teglie rotonde o metalliche che, a differenza della cottura sulla piastra, permette di realizzarne tantissime varianti.

 


Prima data disponibile

( max 10 allievi per corso)

 

Laboratorio Teorico e Pratico

PER ISCRIZIONI compilare il modulo a fondo pagina

 

 

 

 

Informazioni sul corso

Come viene maggiormente proposta nel mondo la pizza al taglio? Focaccia; Padellino Tedesco (riproduce una pizza rotonda simile alla pizza classica); Pizza Americana alta con molto formaggio filante. Si trova anche in tantissime ricette tipiche regionali come la Pizza Romana in Teglia, lo Sfincione Siciliano, la Focaccia Genovese, quella Pugliese e quella Barese.

Pizza in teglia e focaccia sono anche le più cucinate a casa per la facilità con cui si producono e si cuociono. Non sei convinto? Vieni al nostro corso e scopri tu stesso tutte le possibilità che offrono. Siamo pronti ad assaggiare le tue prossime creazioni!

Grazie al nostro corso di Pizza in teglia e Focacceria potrai imparare tutti i segreti stando a stretto contatto con pizzaioli professionisti per riuscire a realizzare in autonomia a casa tua.

Il corso sarà così svolto:

  • ricette
  • preparazione impasti con diversi lieviti
  • preparazione teglie e stesura
  •  metodi di lievitazione e conservazione
  • condimento pizze
  • cottura
  • assaggio
Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Materiale

Saranno fornite tutte le attrezzature ed i materiali utili per le realizzazioni, a fine corso sarà possibile portare a casa le proprie creazioni.

Iscrizione

Corsi a numero chiuso, massimo 10 persone. Le iscrizioni si possono effettuare tramite mail o su appuntamento presso il laboratorio.

Condividi il corso con chi vuoi
Facebook
EMAIL
Twitter
RSS

Richiedi Informazioni

Se sei interessato a partecipare al corso, contattaci senza impegno.

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/03