Corsi di Pizza Professionali

Corsi per Pizzaiolo

Il Pizzaiolo nel mondo: un lavoro sicuro
Il “cuoco delle pizze” è una delle figure più ricercate nei cinque continenti. Ovunque vi è la necessità di preparare questo prodotto gastronomico nel modo più fedele possibile all’originale. Ecco perché servono competenze specifiche ed abilità.

È necessario conoscere i tipi di farina e i tipi di lievito, gli impasti, le materie prime e tutti gli ingredienti che servono a preparare la pizza nei diversi gusti. Ci vuole esperienza nelle tecniche della lavorazione, serve sapere quali sono i dosaggi, qual è la farcitura adatta e la cottura necessaria. Sono richieste precisione e velocità, di conseguenza anche una grande manualità.

Un lavoro che può arrivare a compensi interessanti, soprattutto all’estero, ma la passione non basta… A conti fatti, a fare la differenza sono la giusta combinazione degli ingredienti e la cottura. In Italia non sono molti i pizzaioli di alto livello, ma con un corso di qualità e con  reale impegno, si possono raggiungere grandi traguardi.

Elenco corsi di Corsi di Pizza Professionali di Scuola Arte Bianca

Se vuoi diventare un pizzaiolo professionista o vuoi perfezionare le tue competenze nell’arte della preparazione della pizza, scegli la formazione professionale di Scuola Arte Bianca.

Richiedi informazioni generiche sui nostri CORSI

COMPILA IL FORM

Calendario Corsi

Data
Luogo
Docente
Presto disponibile
Data
Luogo
Docente
Presto disponibile

La scuola per pizzaioli a Milano

Tra le varie offerte per la formazione professionale, scegliere la più adatta a te può essere complesso. L’esperienza e la professionalità sono due variabili importantissime per arrivare alla decisione del miglior corso per pizzaiolo da intraprendere.

Scuola Arte Bianca è un marchio registrato ed è riconosciuta come punto di riferimento per una formazione di qualità, nella sua sede di Milano.

Mette a disposizione degli allievi i migliori istruttori e prepara i futuri pizzaioli, aiutando chi già lavora ad affinare le proprie tecniche. Si tratta di pizzaioli con una lunga esperienza, anche per quanto riguarda l’attività di guida degli allievi nel loro percorso di apprendimento.

I corsi proposti sono molti, tra i quali:

 

Ognuno ha un suo livello di approfondimento e le sue specifiche, in modo da rispondere a tutte le esigenze delle persone da formare, a seconda dei loro obiettivi e della loro conoscenza.
Le attività formative si svolgono nelle pizzerie e nei laboratori, in modo da lavorare direttamente sul campo, in strutture come quelle in cui potrebbero trovarsi a lavorare i futuri pizzaioli: ambiti lavorativi moderni e ben equipaggiati, in modo tale da mettere l’allievo nella condizione ottimale per imparare correttamente i procedimenti per la preparazione della pizza.

Il Corso di Pizzaiolo

Per chi si avvicina per la prima volta al settore e vuole intraprendere la professione di pizzaiolo.

Una parte teorica sulla sicurezza alimentare e l’igiene, la storia della pizza e un’introduzione agli ingredienti, per iniziare. Poi si passa alla parte pratica, lavorando direttamente sugli ingredienti e quindi sulla preparazione della pizza napoletana e della pizza classica. Successivamente si può scegliere una specializzazione per apprendere in modo approfondito la preparazione di un certo tipo di prodotto.
Si potranno conoscere i diversi macchinari e comprendere le differenze tra una buona pizza ed un prodotto di scarsa qualità.
Con questo corso ci si potrà qualificare per entrare nel mondo del lavoro e proporsi con competenze certificate.

Il corso serale per pizzaiolo a Milano

Nella sede milanese di Scuola Arte Bianca, per chi vuole imparare il lavoro ma ha una regolare occupazione diurna, c’è la possibilità di frequentare il corso serale.

Il programma di studio del corso tradizionale viene adattato alle esigenze di chi lavora e non ha tempo e modo di seguire i percorsi tradizionali, soprattutto in termini di diluizione nel tempo.

La pizza napoletana in un corso

Le origini sono una parte importante della tradizione italiana. Per questo il corso sulla pizza napoletana è un must, sia per chi lavora in Italia, sia per chi lavora all’estero.

La preparazione della pizza secondo i principi ed i criteri che hanno dato origine ad uno dei prodotti gastronomici per eccellenza nel mondo è decisamente apprezzata. Ai clienti sempre più esigenti si deve proporre la vera pizza napoletana.

Il corso prevede lo studio e la pratica non solo sugli ingredienti, ma anche sulla preparazione e sulla cottura.

La pizza napoletana necessità di uno spessore preciso e di un dosaggio particolare degli ingredienti principali, quindi di farina e lievito, non solo di pomodoro e mozzarella.

Un Master per riconoscere l’eccellenza

Scuola Arte Bianca realizza il Corso Pizzaioli Master con certificazione delle competenze.

Studiato appositamente per chi vuole rientrare nell’eccellenza, perfezionando le tecniche e avviando una carriera di livello, il corso si articola in due percorsi differenti:

  • Il primo percorso è rivolto ai futuri Master Istruttori (ovvero a coloro che vogliono diventare formatori presso Scuola Arte Bianca) ed ai Pizzaioli Master, cioè a coloro che intendono aprire la propria attività utilizzando i fondi europei. Oltre agli istruttori della scuola, tra le docenze figureranno anche esperti esterni, perché oltre a saper fare la pizza in modo impeccabile bisogna anche saper insegnare. Ogni contributo è importante.
  • Il secondo percorso è pensato per chi vuole migliorare la propria conoscenza e certificarla. In questo caso vi è una selezione da parte dell’Ente Regionale per l’ammissione al corso.

Prezzi e costi molto vantaggiosi

Scuola Arte Bianca offre i propri corsi a prezzi molto vantaggiosi, infatti i costi sono tra i più convenienti sul mercato. Non solo qualità, ma anche tariffe convenienti per i corsisti. Le spese tengono conto di chi investe sulla propria formazione e sulla propria carriera, facilitando l’accesso.

Richiedi Informazioni

Se sei interessato a partecipare al corso, contattaci senza impegno.

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/03